Sostenibilità
Il nostro colore è il blu, ma anche il verde.
Abbiamo pubblicato il Bilancio Integrato 2021
Dal 2017 poniamo particolare attenzione al tema della sostenibilità, e in particolare alla limitazione delle sostanze chimiche pericolose in produzione.
Questa attenzione è strettamente legata a due obiettivi: ridurre l’immissione di agenti inquinanti nell’ambiente ed assicurare limiti, sempre più restrittivi, alla presenza di sostanze chimiche, pericolose sia per l’uomo che per l’ambiente, sul prodotto consegnato ai clienti.
Abbiamo quindi elaborato un progetto specifico volto all’implementazione di un sistema di gestione delle sostanze chimiche, secondo il Protocollo 4sustainability® (www.4sustainability.it). Abbiamo adottato la PRSL 4sustainability® (Product Restricted Substances List) e la MRSL ZDHC (Manufacturing Restricted Substances List – www.roadmaptozero.com).
Questi capitolati rappresentano un primo passo verso la riduzione del rischio chimico nei processi produttivi e per questo verranno rivisti e rielaborati nel tempo in funzione dello stato di avanzamento delle conoscenze tecniche in materia, in un’ottica di miglioramento continuo.
I nostri propositi sul tema della sostenibilità sono parte integrante di ogni decisione strategica aziendale.
Ricerchiamo costantemente la conformità legislativa e indirizziamo le scelte verso fornitori e partner che la perseguono; ci impegniamo a ridurre l’impatto derivante dall’uso di prodotti chimici dannosi per l’uomo e per l’ambiente lungo la filiera produttiva, in funzione dello stato di avanzamento delle conoscenze tecniche in materia e adottiamo tecniche e strumenti gestionali volti al miglioramento continuo.
In LARIOTEX ci siamo attivati per divulgare i contenuti della presente politica principalmente all’interno dell’azienda, affinché venga conosciuta e perseguita a tutti i livelli.
Allo stesso tempo, abbiamo predisposto tutti gli strumenti per la divulgazione presso i soggetti esterni con cui siamo in contatto, fondamentalmente clienti e fornitori – in quanto direttamente legati al ciclo manifatturiero -, ma anche associazioni di riferimento, comunità e istituzioni pubbliche, per sensibilizzarne sempre più l’attenzione verso le tematiche della sostenibilità.
Stiamo inoltre adottando i princìpi dell’economia circolare, un sistema in cui tutte le attività, a partire dall’estrazione e dalla produzione, sono organizzate in modo che i rifiuti di qualcuno diventino risorse di qualcun altro.
Cosa abbiamo già fatto?
- Abbiamo creato di una linea green sempre disponibile per il cliente, LariotexECO.
- Abbiamo implementato il Protocollo Chemical Management 4sustainability® per la riduzione delle sostanze tossiche e nocive da prodotti e processi produttivi, in linea con la roadmap to zero di ZDHC.
- Per rispettare i requisiti previsti dalla campagna “Join Life” di Inditex, abbiamo aumentato i volumi di acquisto di materie prime di origine sostenibile, aderendo ad iniziative quali BCI™ (Better Cotton Initiative), con investimenti nella ricerca di tessuti ecologici certificati LENZING™ ECOVERO™ e in percorsi di certificazione GRS (Global Recycled Standard) e FSC® (Forest Stewardship Council®).
- Abbiamo certificato i nostri tessuti di poliestere, viscosa, cotone e lino secondo lo STANDARD 100 by OEKO-TEX®.

Lariotex SpA a socio unico
Strada Provinciale per Bulgorello, 5
22070 Vertemate con Minoprio (Co), Italia
Tel. +39 031 90 14 61 / Fax +39 031 88 75 76
Mail lariotex@lariotex.com
Iscr. Reg. Imprese, C.F. e P.I: 03476340132
Capitale Sociale: 6.000.000,00 i.v.
CCIAA CO REA 316934
PEC lariotex@legalmail.it
Aderente a Confindustria Como
